I rifugi abbandonati di Macchialonga

I rifugi abbandonati di Macchialonga

Prenota questa esperienza

Cosa farai

Risalendo da Fossiata, visiteremo lʼarboreto degli Sbandati fino a raggiungere il laghetto dove vi godrete la giornata allʼinsegna della natura e dei paesaggi mozzafiato. Scopriremo insieme le storie dietro ai rifugi abbandonati in riva al lago e la loro sorte attuale.
La fine dell'escursione è stimata per l'ora di pranzo. Sebbene non incluso, è possibile richiedere la prenotazione di un ristorante vicino alla zona di interesse.

Una delle vallate più belle e grandi della Calabria, Macchialonga, nel Parco Nazionale della Sila, permette di vivere un'esperienza faccia a faccia con la natura. Macchialonga è un altopiano situato nel cuore della Sila Grande, con altitudini che variano tra i 1.462 e i 1.631 metri sul livello del mare. Lì risiedono i famosi “rifugiˮ, case costruite, e ormai abbandonate, dallo Stato negli anni ‘70 per ospitare i pastori durante i loro soggiorni estivi.

Durata:

Mezza giornata

Ora di inizio

09:30

Potete richiedere che lʼesperienza venga svolta, in alternativa, al pomeriggio. In questo caso, si consideri che la partenza sarebbe pianificata alle ore 15:30.

Lingue supportate

🇮🇹

Italiano

🇬🇧

Inglese

🇪🇸

Spagnolo

Dove si trova

Prenota questa esperienza