Cosa farai
Pur essendo facilmente raggiungibile grazie alla vicina strada pedemontana, la Cascata del Campanaro si trova in una zona incontaminata dallʼaspetto selvaggio. La bellezza ancestrale di questo ambiente naturale suscita meraviglia e sorprende per il conservarsi incontaminato della sua armonia.
Il sentiero che conduce alla cascata è ricco di attrazioni. Le sorgenti dalle acque limpide e fresche offrono momenti di ristoro, mentre la luce che filtra attraverso la fitta vegetazione crea magnifici giochi di colori e riflessi sullʼacqua. Lungo il percorso, si può inoltre ammirare un pagliaro, una tradizionale capanna usata in passato da pastori, contadini e boscaioli, costruita con materiali naturali quali legno e fascine (frasche) di mirto e ginestra comune. Il sentiero, in parte scavato direttamente nella roccia, è arricchito da caratteristici ponticelli in legno che permettono di attraversare il torrente, le cui sponde sono oasi di una ricca vegetazione che comprende specie di elevata rilevanza storica, culturale e floristica.
La cascata del Campanaro, alta circa 22 metri, è immersa in un ambiente paradisiaco, reso incantevole dai riflessi di luce sullʼacqua e sulla roccia. Il luogo è impreziosito da bellissime e rare felci, come la Pteride di Creta, e da suggsetive alghe rosse che ricoprono i massi posti sul letto del torrente.
Lʼesperienza ha una durata di circa 3 ore ed il punto di partenza si trova a soli 10 minuti di auto dal ristorante dove avrà luogo il pranzo. Incluso, questo si terrà presso il ristorante tipico “Contrada Carrozzino - L'originaleˮ e include due portate a scelta, dessert, bevande e digestivo.
Durata:
Mezza giornata
Ora di inizio
09:30
Potete richiedere che lʼesperienza programmata al mattino venga svolta, in alternativa, al pomeriggio.
Lingue supportate
🇮🇹
Italiano
🇬🇧
Inglese
🇪🇸
Spagnolo