Da Monte Consolino a Stilo

Da Monte Consolino a Stilo

Prenota questa esperienza

Cosa farai

Il monte Consolino è dimora del castello normanno di Stilo e la cui vetta si apre alla contemplazione di maestosi paesaggi. Da un lato si scorge la splendida cittadella nella quale nacque il filosofo Tommaso Campanella. Attraversare la sua bellezza antica regala la scoperta di un borgo magico.

Al mattino, partendo dalla Chiesa di San Francesco, il percorso disegna un anello che termina sulla vetta del monte Consolino, sul quale il castello normanno troneggia con le sue mura, le sue torri e tutti gli altri baluardi opportunamente eretti a difesa. Diversi punti panoramici dominano l’intera vallata: dal monte Pecoraro, cima più elevata delle Serre, al mare Jonio, con una vista privilegiata su Stilo e Bivongi.

Al pomeriggio, l’itinerario urbano di Stilo principia dalla Cattolica di Stilo, “gioiello” bizantino della vallata dello Stilaro, e continua verso il centro storico alla scoperta delle antiche testimonianze architettoniche come: la chiesa di S. Domenico e i resti del convento che ospitò il filosofo Campanella, la Laura della Divina Pastorella, il portale del Duomo e la Fontana dei Delfini. Il percorso totale, che dal mattino conta 6 chilometri, si conclude alla chiesa di san Giovanni il nuovo, custode de “Il Paradiso”, la preziosa pala d’altare secentesca di Giovanbattista Caracciolo.

Durata:

Giornata intera

Ora di inizio

09:00

Lingue supportate

🇮🇹

Italiano

🇬🇧

Inglese

🇪🇸

Spagnolo

Dove si trova

Prenota questa esperienza