Alla ricerca dei pini loricati

Alla ricerca dei pini loricati

Prenota questa esperienza

Cosa farai

Una rilassante e panoramica escursione di 6 chilometri, immersa nel meraviglioso Parco Nazionale del Pollino, darà la possibilità di ammirare la Calabria tra radure e boschi popolati da alberi monumentali. Con i propri mezzi, avverrà dapprima lo spostamento in località Colle dell’Impiso, dalla quale avrà inizio l’escursione. Ci si immergerà all’interno del Parco Nazionale del Pollino, attraversando il grande Piano di Ruggio e il Belvedere del Malvento.

Immersa nel meraviglioso Parco Nazionale del Pollino, questo luogo offre la possibilità di ammirare la Calabria tra radure e boschi popolati da alberi monumentali. Svetta alto Colle dell’Impiso, su percorsi che si perdono in un fitto bosco di faggi centenari, dove spicca la bellezza del “Faggio delle Sette Sorelle”, nel novero degli alberi monumentali del Parco. Gli stessi sentieri attraversano poi il grande Piano di Ruggio, arrivando fino al Belvedere del Malvento, una terrazza panoramica che sembra sia stata plasmata da natura per ammirare la sua stessa creazione: i Piani di Castrovillari ed i Monti dell'Orsomarso, inondati dai Pini Loricati che emergono dai costoni rocciosi di Timpone della Capanna e di Serra del Prete. Il Pino Loricato è un biotopo di massima importanza dal punto di vista botanico in quanto localizzata alle formazioni calcaree più sterili. Solidissima ai venti più violenti, essa è capace di resistere e sopravvivere dove altri alberi, come il faggio, nulla possono.

Durata:

Mezza giornata

Ora di inizio

08:00

L’esperienza al mattino può essere svolta in alternativa al pomeriggio, previa richiesta esplicita.

Lingue supportate

🇮🇹

Italiano

🇬🇧

Inglese

🇪🇸

Spagnolo

Dove si trova

Prenota questa esperienza

Altre esperienze in questo luogo