La Piramide del Pollino

La Piramide del Pollino

Prenota questa esperienza

Attenzione!

Per questo tipo di escursione è richiesta una discreta conoscenza dall'ambiente, un passo sicuro ed assenza di vertigini. La preparazione fisica deve essere adeguata a questa tipologia di escursione.
Per poter partecipare è obbligatoria la prenotazione e la verifica delle capacità tecniche insieme alla guida che detiene un giudizio insindacabile: coloro che non fossero ritenuti e valutati idonei saranno esclusi dalla partecipazione.

Cosa farai

Partendo da San Sosti, sulla mulattiera si raggiunge il piano di Casiglia, immersi tra maestosi lecci ed aceri, immersi tra colori, profumi e fioriture primaverili. Ci inoltreremo poi nell'antichissimo sentiero che ci condurrà in un ripido, fitto e faticoso bosco di faggio, sbucando infine al grande pianoro del "Campo di Annibale".
Da qui ci inoltreremo nel fitto bosco e quindi fino alla cima della Muletta: sin dai primi scorci, i panorami diventano unici. Lo sguardo a picco sulla valle dell'Esaro in una posizione dominante di tutto il territorio del borgo di San Sosti e di tutta valle; verso oriente il mar Ionio adorato da un punto panoramico; il controllo sulla Catena Costiera e verso il Tirreno dove sono appoggiati i Monti della Sila; attorniato sullo sfondo dalle cime alpestri della “Regina” la Montea e "Monte Petricelle", lì dove si riesce ad abbracciare con un colpo d’occhio l’intero versante Nord: lo scenario è grandioso e superbo.

Il Monte Muletta con i suoi 1717 m è la quattordicesima vetta in ordine d'altezza del Massiccio del Orsomarso il versante Sud Occidentale del Parco Nazionale del Pollino. Esso deve il suo nome al fatto che si erge più sopra il Monte "La Mula" e, date le sue ridotte dimensioni, è stata denominata perciò "La Muletta". Questa area è tra gli angoli più spettacolari, selvaggi e remoti di tutto il Parco Nazionale del Pollino, un itinerario unico e suggestivo, dai panorami e dalle vedute mozzafiato.

Durata:

Giornata intera

Ora di inizio

08:30

Il punto d'incontro verrà concordato con la guida.

Lingue supportate

🇮🇹

Italiano

🇬🇧

Inglese

🇪🇸

Spagnolo

Dove si trova

Prenota questa esperienza

Attenzione!

Per questo tipo di escursione è richiesta una discreta conoscenza dall'ambiente, un passo sicuro ed assenza di vertigini. La preparazione fisica deve essere adeguata a questa tipologia di escursione.
Per poter partecipare è obbligatoria la prenotazione e la verifica delle capacità tecniche insieme alla guida che detiene un giudizio insindacabile: coloro che non fossero ritenuti e valutati idonei saranno esclusi dalla partecipazione.

Altre esperienze in questo luogo

Esperienze simili