La Capitale della Bovesìa

La Capitale della Bovesìa

Prenota questa esperienza

Cosa farai

Bova, insignita di essere tra I Borghi più Belli d'Italia, rappresenta l'emblema della grecità di queste terre. Naturalmente difesa da uno spuntone di roccia ed in passato dal Castello Normanno di cui ora rimane qualche rudere, il suo centro storico si raccoglie attorno alla Cattedrale. La leggenda vuole che una regina armena abbia condotto il proprio popolo sull'antico monte Vùa, che sarebbe diventato poi il toponimo latino Bova, ossia luogo adatto ai buoi. 

Questa escursione si concentra sui sentieri che conducevano ai pascoli, ma che rappresentavano allo stesso tempo autentiche fonti di refrigerio e postazione dalle quali poter scandagliare le valli ed i paesi circostanti. Allora non servivano i binocoli, era lo spirito di osservazione tipico di una vita bucolica a richiedere una estrema cura ed attenzione. I boschi saranno i compagni più prossimi in questa esperienza che culminerà nella ariosa vista dall’alto dell’Amendolea, di Roghudi vecchio e della frana Colella, come di un uccello che abbia solcato quei cieli.
Il nostro percorso è di facile percorrenza, connotato da 7 chilometri per godere ciò che ci meraviglierà ad ogni passo.
Inizieremo l'escursione su un tratto sterrato dentro un bosco fitto di pini e di pioppi. Proseguiremo poi immergendosi sempre più dentro la pineta e alla cui fine troveremo un affaccio panoramico. Dopo il pranzo (non incluso, si raccomanda una soluzione a sacco), riprenderemo in senso opposto fino al punto di partenza.

Sarà possibile inoltre attingere a delle fonti d’acqua dispiegate nei pressi del punto di partenza ed a metà percorso.

Durata:

Giornata intera

Ora di inizio

10:00

Il punto d'incontro verrà concordato con la guida.

Lingue supportate

🇮🇹

Italiano

🇬🇧

Inglese

🇪🇸

Spagnolo

Dove si trova

Prenota questa esperienza

Esperienze simili